Il progetto nasce da un lavoro del 2016, pensato in occasione di una campagna a favore di una famiglia di profughi curdo siriani ospiti nel campo di Idomeni in Grecia. Per sostenere la loro causa Fondazione PInAC aveva organizzato una mostra dei disegni realizzati dalla famiglia e aveva chiesto a me di pensare un’installazione artistica che accompagnasse l’esposizione: ho proposto una serie di sagome di alcuni dettagli dei disegni, ritagliate in vecchi tappeti usati, trasferendo le immagini nello spazio e permettendo al pubblico di camminare fisicamente tra le forme; un modo per attraversare la storia della famiglia in prima persona. Le opere ruotano attorno ad un progetto che ha a che fare con il concetto di confine. Hanno perimetri ben delineati, sono territori chiusi, ma le campiture che ritagliano sono zone vibranti, in movimento. Il fluire del pensiero nella materia transita nello spazio chiuso, ma se c’è movimento i confini sono porosi e non creano attrito. I corpi dei viaggiatori sagomati nei tappeti, metafora della casa e del vivere la quotidianità stanziale, indicano che le rigide geografie che li limitano possono essere oltrepassate; c’è un tentativo di andare oltre le forme chiuse, abbattere le frontiere, confluire una nel perimetro dell’altra in un’installazione corale.
Geografie umane,2024, installation view Trame esplorative. Un viaggio attraverso l’arazzo, Fondazione Dino Zoli, ForlìGeografie umane,2024, installation view Trame esplorative. Un viaggio attraverso l’arazzo, Fondazione Dino Zoli, ForlìGeografie umane – Pubblico dominio, 2022, installation view La terra e le fantasticherie, Palazzo Martinengo Cesaresco, BresciaGeografie umane – Pubblico dominio, 2022, installation view La terra e le fantasticherie, Palazzo Martinengo Cesaresco, BresciaArcipelaghi umani, 2022, installation view La terra e le sue forme, Fondazione Leonesia, Mura di Puegnago, BresciaGeografie umane, 2023, cut carpets, dimensions variable Geografie umane, 2020, installation view GABBIE Istruzioni per l’uso, SpazioSculptureArt, MateraGeografie umane, 2019, cut carpets, cm 200 x 280Geografie umane, 2022, installation view Anastasi (ArteamCup Prize), Galleria Bonelli, Pietrasanta (LU)Drawing to be alive, 2017, Biennale Le latitudini dell’arte – 3° Edizione, Sala del Munizioniere, Palazzo Ducale, Genova Opening Biennale Le latitudini dell’arte – 3° Edizione, 2017, Sala del Munizioniere, Palazzo Ducale, Genova Geografie umane, 2019, collage, cm 30 x 42Geografie umane, 2019, collage, cm 30 x 42 Geografie umane, 2019, collage, cm 30 x 42 Geografie umane, 2019, collage, cm 30 x 42 Geografie umane, 2019, collage, cm 30 x 42 Geografie umane, 2018, collage, cm 42 x 30